CASALVECCHIO – Convegno di altissimo livello il 21 giugno all’Abbazia di Casalvecchio in occasione del passaggio della campana nel Lions Club Letojanni Val d’Agrò. . il dottor Alessandro D’Angelo, che ha presieduto il club in questi ultimi due anni, passerà la presidenza alla dottoressa Anna Bene che presiederà il Club per i prossimi due anni fino al 2018.
Il Passaggio di Campana del Club diventa un’occasione per riscoprire l’immensa meraviglia della Valle e della Abbazia e parlare dei tanti tesori culurali che erano custoditi nella immensa biblioteca dell’annesso monastero. Infatti il tema della giornata è “Miti, Poeti, Sogni, Pittori e Santi nella Valle d’Agrò”.
L’evento più emozionante sarà il ritorno, in formato digitale, di uno dei libri dell’antica biblioteca del monastero. I nove testi furono venduti nel XVI sec., fase di decadenza del cenobio, al Segretario di Stato spagnolo Gonzalo Perez e successivamente al Re Filippo II di Spagna che li accorpò alla collezione della Biblioteca dell’Escorial di Madrid, dove si trovano tutt’oggi.
La terza edizione del convegno alla “Riscoperta del Genius Loci nel Solstizio dell’Estate” sarà l’occasione per discutere dell’Archetipo del Santo: Onofrio con Carmela Gressini, dei “Percorsi d’Acqua e di Memoria lungo la Valle: saje, acquedotti e Gebbie” con Santino Mastroieni; a seguire un brano dello spettacolo “Lupo di mare” di e con Carlo Barbera e Natalia Silvestro; quindi lo scrittore Filippo Brianni intratterà con racconti su “Truvaturi e altri tesori nella Valle”. Si finirà con l’arch. Ketty Tamà che illusterà i contenuti del primo libro della antica biblioteca dei monaci basiliani che ritorna nell’Abbazia, seppure sotto forma digitale, dopo secoli.