FURCI SICULO . In vista della stagione estiva l’amministrazione Foti tenta la carta dei chioschi. Si tratta della “individuazione di aree pubbliche per l’installazione di chioschi”. Una iniziativa ammirevole per l’amministrazione del sindaco Sebastiano Foti, che sta facendo di tutto per migliorare le condizioni del paese votato da tempo all’industria del turismo. Recentemente sono stati avviati i lavori per migliorare il lungomare, con fiori e piante sulle colonnine che lo delimitano dalla spiaggia; inoltre è stato individuato un tratto di arenile dove i turisti possono portarsi i cani ed infine si sta cercando di creare chioschi nei punti nevralgici del paese. La commissione comunale, presieduta da Rosario Ferrara e composta da Santino Settimo, Martina Casablanca, Francesco Moschella e Piero Trimarchi, ha individuato delle aree maggiormente frequentate e caratteristiche. Pure nelle frazioni di Grotte ed Artale sono stati previsti dei chioschi, ma in contemporanea anche nei posti più suggestivi del centro abitato, come piazza S.Antonio, piazza Madonna delle Grazie e poi la Villa comunale ed il lungomare. Quando sono state individuate queste aree, dove impiantare, da parte di privati, questi caratteristici gazebo, ha presenziato pure l’assessore al ramo Rosaria Ucchino. Furci Siculo, un caratteristico paese che si affaccia sul mare, punta molto sul turismo e, appunto per questo, l’amministrazione Foti si sta attivando per dare spazio all’iniziativa privata, alla Pro Loco e alle associazioni che operano in paese, a cominciare da Tamaricium per finire a Slow Food ed ai commercianti. In aumento pure i B&B, ben arredati e dislocati nei vari angoli del paese.