Roccalumera – Il Corpo delle guardie municipali, per un paese come Roccalumera, lungo quasi quattro chilometri e con 4400 abitanti, è carente. Sei vigili urbani sono pochi per disciplinare il servizio lungo tutto il territorio. Di questi, due sono effettivi e quattro precari. Due stanno in ufficio e quattro girano per il paese. Ma non bastano, perché tra ferie e malattie a lavorare sono sempre pochissimi. “L’amministrazione comunale – ha dichiarato l’esperto del sindaco avv. Carmelo Saitta – non appena definirà alcuni passaggi del comparto finanziario, darà subito corso al potenziamento del Corpo delle guardie municipali”. D’estate quando il paese viene aggredito da turistici e vacanzieri e la popolazione raddoppia, l’amministrazione comunale cerca di correre ai ripari assoldando due vigili urbani di Torino, che vengono in trasferta a Roccalumera per disciplinare il traffico e contravvenzionare gli indisciplinati. Attualmente a comandare il servizio sono i vigili urbani Graziella Puglisi e Carmelo Smillo, gli unici due effettivi, poi ci sono quattro precari, di cui due adibiti a servizio esterno. “L’organico in verità è carente – ha detto ancora l’avv. Saitta – però da parte dell’amministrazione Argiroffi c’è tutta la buona volontà di risolvere il problema. Ovviamente prima ci sono dei passaggi importante da affrontare, poi si procederà per la risoluzione dell’argomento”. I vigili urbani oltre a disciplinare il traffico sono pure impegnati nella notifica degli atti, davanti le scuole, nei vari servizi di ordine pubblico. Non solo. Sono pure impegnati a coordinare le manifestazioni nelle due popolose frazioni di Sciglio ed Allume e sul lungomare. Si spera che il potenziamento dell’organico delle guardie municipali possa avvenire entro il 2015.