Furci Siculo – L’Assessorato al commercio e all’artigianato del comune di Furci Siculo, retto dall’avv. Raffella Anastasi, ha organizzato un seminario formativo, con l’obiettivo di sostenere la crescita economica e imprenditoriale comprensoriale e far conoscere le possibilità di finanziamenti per l’ artigianato, agricoltura e innovazione. Durante l’ incontro si discuterà, pure, dell’anatocismo bancario, cioè degli interessi che le banche applicano sui conti correnti. L’argomento è molto delicato perché tratta del futuro dei giovani, delle prospettive lavorative e dell’imprenditoria locale. Il seminario, che è stato battezzato “Economy for you” si svolgerà nei locali del Centro diurno, lunedi 28 ottobre, con inizio alle ore 16,30. Qualificati i relatori, tra cui la dottoressa Grazia Cambria e l’avvocato Maria Pia Ricciardi. “Il nostro obiettivo – ha spiegato il consigliere Rosaria Ucchino un po’ l’organizzatrice dell’evento – è quello di informare i giovani ed i titolari di aziende sui possibili progetti e sui finanziamenti nazionali ed europei. Spiegheremo ai giovani cosa fare per aprire una azienda, per avere i contributi e il ruolo delle banche. Queste ultime applicano a volte interessi e tasse da capogiro. L’argomento è molto importante, per cui abbiamo deciso di invitare tutti i sindaci del comprensorio”. Secondo gli organizzatori, questo seminario di studi potrebbe incentivare l’economia sul territorio, spingendo giovani disoccupati o titolari di aziende in crisi di accedere ad eventuali incentivi dello Stato. Il comune di Furci, assessorato commercio e artigiana, si sta attivando per aiutare, e formare, i giovani e i titolari di piccole e medie imprese a superare questo momento di crisi, puntando sui possibili incentivi regionali e sui finanziamenti nazionali ed europei.