Forza d’Agrò – Sul grave dissesto e pericolo della strada provinciale che da Capo S.Alessio conduce a Forza d’Agrò è sorta una certa querelle tra l’assessore provinciale Foti e l’amministrazione comunale di Forza d’Agrò. Quest’ultima ha diramato un comunicato, a firma del sindaco avv. Di Cara e del responsabile dell’Utc ing. Mifa. Ecco la nota: “In riscontro alla nota prot. n. 30606 del 14.09.2012, inviata dall’Assessore della Provincia Regionale S. Foti con la quale veniva convocata una riunione operativa presso l’Assessorato Regionale per il giorno 18.09.2012, a chiarimento di quanto affermato nella medesima, occorre rilevare quanto segue. L’Assessore Foti, rilevava che: “il Comune di Forza d’Agrò avrebbe dovuto presentare proposta d’intervento di consolidamento dell’area in dissesto che interessa anche la SP 16; ciò al fine di poter richiedere finanziamento nell’ambito di eventuale rimodulazione del programma degli interventi connessi alla citata Ordinanza e in considerazione del fatto che i beneficiari dell’Ordinanza sono esclusivamente i comuni”. Quanto affermato nella predetta nota dell’Assessore provinciale circa l’incontro tenutosi a Palermo presso la sede del Commissario Straordinario Delegato in data 20.07.2012, di certo, non esonera la Provincia Regionale di Messina, Ente proprietario della strada, dall’adottare tutti gli opportuni, necessari ed improcrastinabili provvedimenti necessari a far fronte al grave stato di pericolo e dissesto idrogeologico della Strada Provinciale n. 16 che dalla S.S. 114 conduce (unica via d’accesso e di fuga) al Comune di Forza d’Agrò. Infatti, la circostanza secondo cui il Comune di Forza d’Agrò avrebbe potuto segnalare ed avanzare richiesta di finanziamento per il consolidamento dell’area ove ricade la S.P. 16, certamente non solleva la Provincia Regionale di Messina, ente proprietario della S.P. 16, e le altre Autorità competenti dall’intervenire e mettere in sicurezza l’importante arteria stradale, che non ci si stanca mai di ripetere, è l’unica via d’accesso e di fuga da e per il Comune di Forza d’Agrò ( che, tra l’altro, per l’alto numero di presenze e attività turistiche costituisce uno dei maggiori centri turistici della riviera ionica messinese). Peraltro, per come noto, il Commissario Straordinario delegato ex art. 1 OPCM 3886/10 agisce quale soggetto attuatore degli interventi programmati e predisposti per il tramite dell’Assessorato Regionale al Territorio ed Ambiente, del Dipartimento della Protezione Civile e del Ministero dell’Ambiente, e quindi come tale, non può essere destinatario di eventuali richieste di finanziamento nell’ambito della citata Ordinanza. Nel ribadire ancora una volta tutta la assoluta collaborazione e disponibilità del Comune di Forza d’Agrò ad intraprendere, presso le competenti sedi, tutte le iniziative utili e necessarie a porre rimedio alla grave situazione di pericolo in cui versa la S. P. n. 16, a circa due anni dagli eventi calamitosi, si invitano le competenti autorità a programmare e realizzare un immediato intervento di messa in sicurezza dell’importante arteria stradale, al fine di evitare che un’intera comunità rimanga isolata e soprattutto al fine di evitare il continuo rischio che quotidianamente affrontano i tantissimi utenti nel percorrere il tratto della S.P. 16 interessato dai movimenti franosi”.
Il Responsabile U.T.C. (Ing. Pietro Mifa)
Il Sindaco (Avv. Fabio Di Cara)