16.8 C
Santa Teresa di Riva
domenica, Aprile 20, 2025
HomeCronacaRoccalumera, l'artista Cascio "disegna" la storia di Pinocchio

Roccalumera, l’artista Cascio “disegna” la storia di Pinocchio

Roccalumera – E’ stata licenziata alle stampe la “Storia di Pinocchio”, illustrata con schizzi a matita, dall’artista roccalumerese Salvatore Cascio. Nella prefazione, scritta dal professore Antonino Ucchino, già direttore scolastico a Savoca, si legge: “Commovente ed efficace il compito che si è assunto il giovane Salvatore Cascio, nel voler raccontare con disegni a matita la storia di Pinocchio”. Nelle centoquattordici raffigurazioni che descrivono la storia del burattino, sono magistralmente illustrate tutte le scene salienti del romanzo, dal Grillo parlante a quando è stato inghiottito dalla balena, in un susseguirsi di raffigurazioni che affascinano il lettore. Una storia, quella di Pinocchio, che l’artista Salvatore Cascio illustra magistralmente episodio dopo episodio, dando un gusto diverso alla storia. Fino allo schizzo con il burattino che si guarda allo specchio e si vede ragazzo normale, con un tavolo alle spalle, un boccale pieno a metà e una pianta in un vaso. E poi il disegno finale, con Pinocchio che resta, invece, solo una figura di legno accasciata, senza vigore, senz’anima, con Geppetto attonito che la guarda e il micio che vi assiste arrotolato. Molti anche gli schizzi con figure di animali per lo più co-protagonisti del romanzo di Carlo Lorenzini (in arte Collodi) . Come il grillo parlante, i topi che tirano un carrozzino, i conigli che portano una bara, serpente e colombo che trasportano Pinocchio, il mastino Alidoro che lo salva in diverse circostanze. Animali tutti disegnati con precise espressioni relative al ruolo che svolgono. Vera arte di Salvatore Cascio, manifestata in tutti gli schizzi di questo romanzo illustrato, che sicuramente catalizzerà l’attenzione di tutti i bambini, e non solo.

I piu' letti