20.3 C
Santa Teresa di Riva
martedì, Aprile 29, 2025
HomeCronacaS.TERESA, RIMOZIONE DELLE BARCHE SUL LUNGOMARE

S.TERESA, RIMOZIONE DELLE BARCHE SUL LUNGOMARE

S.Teresa di Riva – Il sindaco dott. Alberto Morabito ha diramato la seguente ordinanza: “Premesso che pervengono all’Amministrazione Comunale numerose segnalazioni da parte dei cittadini inerenti l’abusiva occupazione di natanti sui marciapiedi del lungomare, sulle piazzole ed aree destinate alla sosta e sui relitti demaniali che, oltre ad ostruire ed impedire il normale transito pedonale, sono fonte di degrado ambientale ed inconvenienti igienico-sanitari, in quanto diventano ricovero di gatti randagi e ricettacolo di rifiuti di ogni genere; Preso atto: CHE il Comandante del Corpo di Polizia Municipale, con propria relazione, ha confermato l’esistenza di tale situazione e che l’uso indiscriminato, con occupazione caotica ed abusiva dei marciapiedi, degli stalli di sosta e delle piazzole destinate a belvedere reca nocumento alla circolazione veicolare e pedonale; CHE la situazione descritta in premessa oltre a determinare un pericolo per l’incolumità fisica dei pedoni, dovuto all’occupazione dei marciapiedi ed alla conseguente necessità di transito sulla sede stradale per lunghi tratti, costituisce fonte di degrado e di possibili infezioni per l’accumularsi di rifiuti; Atteso che occorre provvedere con urgenza, per motivi di sicurezza, decoro ambientale e paesaggistico e per motivi igienico – sanitari all’eliminazione, attraverso rimozione, dei natanti che abusivamente occupano i marciapiedi, le piazzole di sosta sul lungomare ed i relitti demaniali; Accertato, infine, che non è stato possibile rintracciare e/o risalire ai proprietari dei suddetti natanti, in quanto risultano privi di contrassegno numerico di identificazione; Ordina: 1) Ai proprietari dei natanti, che si trovano abusivamente collocati sui marciapiedi e piazzole di sosta del lungomare e nelle aree demaniali, di provvedere, entro 7 giorni dalla pubblicazione del presente provvedimento, alla rimozione degli stessi – 2) I proprietari dei natanti, possono depositare gratuitamente gli stessi, nella zona recintata sita nel Torrente Agrò, antistante i capannoni di proprietà comunale. 3) In caso di inottemperanza da parte dei proprietari, il Comando della Polizia Municipale con l’ausilio di ditta specializzata, procederà alla rimozione dei natanti, in ogni modo e luogo abusivamente collocati o abbandonati sul suolo pubblico. I trasgressori, saranno soggetti alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 25,00 ad Euro 500.00, oltre l’addebito delle spese di rimozione. Dispone: L’affissione di copia della presente Ordinanza all’Albo Pretorio Comunale, la pubblicazione sul sito internet del Comune e l’apposizione di copia della presente su ogni barca abusivamente parcheggiata, nei modi e luoghi suddetti”. Il Sindaco – dott. Alberto Alfio Carmelo Morabito

I piu' letti