16.3 C
Santa Teresa di Riva
venerdì, Aprile 25, 2025
HomeAttualità25 aprile nel giorno simbolo della libertà in Sicilia si vive tra...

25 aprile nel giorno simbolo della libertà in Sicilia si vive tra povertà, trasporti inadeguati, malasanità, rincari insostenibili, burocrazia

Il 25 aprile, nel giorno della Festa della Liberazione, il Codacons in Sicilia lancia una nuova iniziativa civile che punta al cuore del problema: “la libertà di denunciare e il diritto di essere ascoltati”. Una campagna rivolta a tutti i cittadini siciliani che ogni giorno subiscono abusi, disservizi e ingiustizie senza che nessuno raccolga il loro grido. Malasanità, trasporti inadeguati, rincari insostenibili, burocrazia paralizzante: in Sicilia, la libertà passa anche dalla possibilità di difendersi da chi viola diritti fondamentali. Il Codacons vuole rompere il silenzio, dare voce a chi è stato ignorato e portare queste storie davanti alle istituzioni. “Il 25 aprile – spiega Francesco Tanasi, Segretario Nazionale del Codacons – ci ricorda che la libertà non è un concetto astratto, ma un diritto da difendere ogni giorno, anche contro le nuove forme di oppressione: abusi, malgoverno, inefficienze. In Sicilia, troppe persone si sentono sole di fronte ai soprusi e all’indifferenza delle istituzioni. Con questa iniziativa vogliamo dare voce a chi non si rassegna, raccogliere queste storie e portarle davanti alle autorità per ottenere giustizia.”

I cittadini potranno inviare la propria segnalazione via WhatsApp al numero 3715201706 oppure tramite email all’indirizzo sportellocodacons@gmail.com.

Le denunce più emblematiche saranno raccolte in un dossier speciale sulla Sicilia, che sarà presentato alle autorità regionali e nazionali per sollecitare interventi concreti.

I piu' letti